ingegneria, progettazione e costruzione di impianti fissi e mobili
Ambienthesis progetta e costruisce impianti destinati al trattamento dei rifiuti urbani e industriali.
Le attività di progettazione sono di specifica competenza della divisione operativa “progettazione e realizzazione di impianti” che per ogni progetto stabilisce le responsabilità per ognuna delle fasi previste e le relative attività di verifica e validazione. Data la complessità tecnica degli elaborati ed il coinvolgimento di diverse competenze, l’individuazione delle interfacce risulta un momento fondamentale affinché siano garantiti i flussi informativi tra i diversi responsabili individuati ed i gruppi di lavoro.
Di seguito sono riepilogati i principali lavori eseguiti.
Impianti di selezione del rifiuto urbano e di compostaggio della frazione umida:
- MILANO PULITA – potenzialità 100.000 t/anno;
- GEA, sito di S. Martino di Venezze (RO) – potenzialità 100.000 t/anno.
Impianti di captazione-combustione e recupero energetico del biogas prodotto in discariche di RSU:
- GEA, sito di S. Urbano (PD) – potenza installata 4.274 kW;
- IND.ECO, sito di Borgo Montello (LT) – potenza installata 1.950 kW;
- Discarica di Castelleone (CR) – potenza installata 626 kW.
Impianti di trattamento fanghi biologici:
- BIOAGRITALIA, ubicato a Corte de’ Frati (CR) – potenzialità 20.000 t/anno.
Impianto di inertizzazione dei rifiuti industriali, provvisto di sistema di abbattimento delle emissioni con controllo in continuo delle sostanze organiche totali emesse:
- Impianto di Orbassano (TO) – potenzialità 120.000 t/anno.
Impianto di vagliatura e inertizzazione per rifiuti atto a garantire il rispetto delle caratteristiche chimico-fisiche per quei flussi di rifiuti inizialmente non rispondenti ai criteri di ammissibilità della discarica:
- Discarica DAISY di Barletta – potenzialità 30 t/h.
Costruzione di discariche per rifiuti solidi urbani e industriali:
- IND.ECO, ubicata a Borgo Montello (LT), autorizzata allo smaltimento di rifiuti solidi non pericolosi urbani e speciali – capacità 2.640.000 m3;
- LA TORRAZZA, sita a Torrazza Piemonte (TO), autorizzata allo smaltimento di rifiuti industriali, speciali pericolosi e non pericolosi – capacità 360.000 m3;
- BARRICALLA, sita a Collegno (TO), autorizzata allo smaltimento di rifiuti industriali, speciali pericolosi – capacità 892.000 m3.