case histories
Nuovo comparto biologico presso Impianto Ambienthesis - Orbassano (TO)
POTENZIALITÀ IMPIANTISTICHE - impianto realizzato su una superficie di 1.000 m2
- due reattori biologici di volume complessivo di 3.000 m3;
- capacità di trattamento complessiva di 300.000 t/anno, portata massima di 1.000 m3/d;
TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE - impianto articolato nei seguenti stadi:
- omogeneizzazione
- equalizzazione
- pre-denitrificazione
- ossidazione/nitrificazione
- post-denitrificazione
- flottazione
- degradazione degli inquinanti organici attraverso due reattori biologici;
- installazione di una torre evaporativa di ultima generazione sulla linea del ricircolo del fluido biologico;
- sistema di flottazione che opera un’efficace separazione e recupero della biomassa dall’effluente chiarificato con riduzione dei tempi di residenza del fluido.
CONTROLLO E GESTIONE DEL PROCESSO - moderno sistema di strumentazioni per il controllo e il monitoraggio in continuo dei parametri di processo;
- mantenimento del più idoneo intervallo di temperatura per ottenere le migliori performance di demolizione degli inquinanti da parte dei ceppi batterici;
- conversione del volume di denitrificazione in volume destinato all’ossidazione grazie alla dotazione degli stati di trattamento a monte e a valle delle vasche di ossidazione di un robusto sistema di controllo;
- attestazione da parte del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) degli standard di efficienza depurativa ed energetica.